Roma-Torino 1-0 Serie A

Dopo la sconfitta pesante contro la Fiorentina, la vittoria contro il Torino ha portato una ventata di sollievo, ma il rischio è di esagerare nelle aspettative. Questo successo è stato senza dubbio importante, anche solo per interrompere una serie negativa, ma non deve far perdere di vista i limiti della squadra.

In questa partita, la Roma ha mostrato un po’ di dinamismo in più e una maggiore aggressività, recuperando il pallone più alto e provando ad alzare il ritmo. Un esempio è il gol di Dybala, che è nato da un errore dell’avversario più che da un’azione elaborata, ma ha comunque fatto emergere la necessità di sfruttare ogni occasione, anche le più semplici. Questi elementi – la velocità di gioco e l’aggressività – avrebbero dovuto essere introdotti prima, ma finalmente hanno dato alla Roma la possibilità di guadagnare qualche posizione in classifica. Tuttavia, il distacco dalle prime è ancora significativo, e per recuperare terreno serviranno continuità e prestazioni costanti.

La partita contro il Torino, pur non avendo momenti di crisi estrema, non ha offerto indicazioni certe sul futuro della Roma. Tuttavia, ha messo in evidenza alcune possibilità su cui costruire, come l’impiego di Koné e Le Fée a centrocampo e Dybala come centravanti mobile, una scelta che potrebbe essere affiancata da Dovbyk quando sarà nuovamente disponibile. Nonostante ciò, le vere occasioni da gol sono state poche, e non si può ancora affermare che la Roma abbia risolto i suoi problemi. Di fronte c’era un Torino che veniva da una striscia di sconfitte, e questo rende la vittoria meno eclatante.

Per scoprire se questa vittoria rappresenta un reale punto di svolta, servirebbe del tempo, ma Juric non ha il lusso di poter aspettare. Gli impegni imminenti, come quello in Europa League contro l’Union Saint-Gilloise e la sfida contro il Verona in campionato, saranno decisivi. Se la squadra dovesse fallire queste partite, rischierebbe di perdere il poco slancio guadagnato e ritrovarsi nuovamente nel buio dell’incertezza.

Tabellino

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angeliño; Celik, Koné, Le Fée (77′ Cristante), Zalewski (77′ El Shaarawy); Baldanzi, Pisilli (63′ Pellegrini); Dybala (77′ Shomurodov). All. Juric.

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco, Marìpan (58′ Pedersen), Masina; Vojvoda, Ricci (77′ Karamoh), Linetty, Gineitis (46′ Njie), Lazaro; Adams, Sanabria (58′ Vlasic). All. Vanoli.

Arbitro: Fabbri.

Marcatori: 19′ Dybala.

Lascia un commento