Roma-Inter 0-1 Serie A

Notte amara per la Roma all’Olimpico, dove la squadra di Juric si è ferita da sola, mancando di incisività e commettendo errori decisivi. In un clima di contestazione, con quindici minuti iniziali senza la Curva Sud, la Roma cercava punti vitali per non perdere ulteriore terreno in classifica. Juric ha schierato la formazione consueta, preferendo Angelino in difesa e affidandosi a Dybala e Dovbyk in attacco.

Il primo tempo ha visto l’Inter creare le occasioni più pericolose, nonostante un avvio promettente della Roma con Pellegrini che sfiora il gol dopo un minuto. Poco dopo, Sommer, portiere dell’Inter, rischia un autogol su un cross del capitano giallorosso, salvato solo dal palo. Anche Svilar, estremo difensore della Roma, viene graziato dal legno su un tiro di Mkhitaryan dopo aver già parato su Thuram. Gli infortuni colpiscono l’Inter, che perde Calhanoglu e Acerbi nei primi trenta minuti, costringendo Inzaghi a sostituirli con Frattesi e De Vrij.

La partita procede a ritmi piuttosto compassati, con la Roma lenta nella manovra e l’Inter pronta a sfruttare gli spazi in contropiede. Un episodio controverso arriva alla mezz’ora, quando Thuram viene trattenuto tra N’Dicka e Cristante, ma l’arbitro Massa e il VAR decidono di lasciar correre, nonostante l’Inter reclami un’espulsione per chiara occasione da gol.

Nella ripresa, Juric effettua la sua prima mossa, sostituendo un deludente Koné, mentre il suicidio tattico della Roma si compie al 60′. Zalewski perde un pallone cruciale da ultimo uomo, regalando l’azione a Frattesi; successivamente Celik, dopo un recupero di Dybala, mette il pallone sui piedi di Lautaro, che con una leggera deviazione batte Svilar.

Nei venti minuti finali, l’Inter gestisce il vantaggio con i cambi, inserendo Bisseck, Dumfries e Correa, mentre la Roma risponde con Baldanzi. Nonostante qualche tentativo, la squadra giallorossa fatica a creare vere occasioni da gol. L’ultimo squillo della partita arriva con Soulé, ma Sommer è pronto a respingere. Una sconfitta pesante per la Roma, che rimane a quattro punti dalla zona Champions, e la trasferta di Firenze diventa cruciale per rilanciarsi.

Tabellino

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angeliño (78′ Hermoso); Celik, Cristante (78′ Le Fée), Koné, Zalewski (71′ Baldanzi); Dybala (78′ Soulé), Pellegrini; Dovbyk. All.: Ivan Juric.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (71′ Bisseck); Darmian (71′ Dumfries), Barella, Calhanoglu (12′ Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro (71′ Correa). All.: Simone Inzaghi.

Arbitro: Massa.

Marcatori: 60′ Lautaro Martinez.

Lascia un commento