La Roma, al terzo risultato utile consecutivo, passa in vantaggio al 16′ del secondo tempo con Dovbyk. Tuttavia, dopo appena nove minuti, il Monza trova il pareggio grazie a Dany Mota. L’episodio più discusso è stato un possibile rigore non concesso alla Roma per un intervento di Kyriakopoulos su Baldanzi, che ha suscitato le proteste del direttore sportivo romanista Florent Ghisolfi. Questi, parlando a Sky, ha definito inaccettabile la mancata decisione dell’arbitro e l’assenza di intervento del VAR.
Nonostante il risultato finale, nessuna delle due squadre può dirsi soddisfatta. La Roma, priva di Dybala e reduce da una sconfitta in Europa League, cercava una vittoria per allontanare la crisi e consolidare la posizione di Juric. Il Monza, ancora senza successi in campionato, avrebbe voluto imporsi per lasciare l’ultima posizione in classifica condivisa con il Venezia. Nonostante alcune buone occasioni da entrambe le parti, come il palo di Koné per la Roma e le azioni pericolose di Maldini e Pessina per il Monza, il risultato rimane fermo sull’1-1. Le polemiche sul rigore non concesso alimentano il malumore tra i giallorossi, che chiudono la partita con tanta insoddisfazione.
Tabellino
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Marì, Carboni; Pereira (73′ D’Ambrosio), Bianco (63′ Mota), Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Pessina; Djuric. All.: Nesta.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino (70′ Hermoso); Celik, Konè, Cristante, El Shaarawy (19′ Zalewski); Soulé (70′ Pisilli), Pellegrini; Dovbyk. All.: Juric.
Arbitro: La Penna.
Marcatori: 60′ Dovbyk, 70′ Mota.