L’arrivo di Ivan Juric sembra aver dato nuova linfa alla Roma, che archivia la pratica Udinese con relativa facilità. La settimana è stata turbolenta per i giallorossi, con l’esonero di De Rossi e le dimissioni del CEO Souloukou, ma la squadra ha risposto sul campo. Nonostante la contestazione della Curva Sud, che ha fischiato alcuni giocatori e ha assistito solo dalla mezz’ora del primo tempo, la Roma ha dominato l’incontro. Dovbyk, grande protagonista con un gol e un assist, ha mostrato una forma in crescita, confermando le aspettative nate dopo la sua ottima stagione con il Girona. Dybala, sempre determinante, ha siglato il suo primo gol stagionale.
Juric, nel suo debutto sulla panchina giallorossa, ha optato per pochi cambi rispetto alla formazione che ha affrontato il Genoa nella partita decisiva per l’esonero di De Rossi. Celik ha sostituito l’infortunato Saelemaekers, mentre Pellegrini è tornato titolare al posto di Koné. Dybala e Dovbyk sono stati confermati in attacco, mentre Soulé è rimasto in panchina. L’Udinese, che fino a quel momento non aveva mai perso, si è presentata con Kabasele al posto dell’infortunato Giannetti e Brenner a supportare Lucca insieme a Thauvin. Tuttavia, la squadra friulana non è mai stata all’altezza della Roma, che ha chiuso il match con il gol di Baldanzi, portando a casa i primi tre punti della stagione.
Tabellino
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Angelino; Celik, Pisilli (60’ Paredes), Cristante (83’ Kone), El Shaarawy (83’ Hermoso); Dybala (83’ Soule), Pellegrini (68’ Baldanzi); Dovbyk. All.: Juric.
UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Kabasele (75’ Toure), Bijol, Kristensen; Ehizibue, Karlstrom, Ekkelenkamp (63’ Lovric), Kamara (63’ Zemura); Brenner, Thauvin (75’ Iker Bravo); Lucca (46’ Davis). All.: Runjaic.
Arbitro: Feliciani.
Marcatori: 19’ Dovbyk, 49’ Dybala, 70’ Baldanzi.